Autore: Editor del sito Tempo di pubblicazione: 2023-07-21 Origine: Sito
Foto di
Immagini di vettore-free-free-clker
SU
Pixabay
Gli angoli del raggio svolgono un ruolo cruciale nel mondo dell'illuminazione a LED. Determinano la diffusione e l'intensità della luce emesse da una fonte, rendendoli un fattore essenziale da considerare quando si sceglie gli apparecchi di illuminazione. In questa guida completa, approfondiremo il concetto di angoli del raggio, la sua relazione con la luce di fuoriuscita, le opzioni disponibili Luminaires a LED e come selezionare l'angolo di raggio giusto per le tue esigenze di illuminazione specifiche.
Un angolo di raggio si riferisce alla misura di come la luce si diffonde dalla sua fonte, come una lampadina a LED. È l'angolo in cui viene raggiunta l'area del 50% dell'intensità della luce centrale di picco. L'angolo del raggio determina l'area di copertura della luce, con angoli più ampi che si traducono in una diffusione più ampia ma di intensità inferiore e angoli più stretti che forniscono una luce più mirata e intensa.
Diverse fonti di luce hanno angoli di raggio variabili, che sono classificati in diversi tipi che vanno da molto stretti a molto ampi. L'angolo del raggio influenza anche l'intensità della luce, poiché una diffusione più ampia porta a un'intensità inferiore, mentre una diffusione più stretta crea un'intensità più elevata.
L'angolo del raggio di una lampada a LED determina l'area illuminata, mentre la luce di fuoriuscita si riferisce alla porzione di luce che cade al di fuori dell'angolo del raggio. Quando si confrontano le luci con diversi angoli di raggi, quelli con angoli più grandi hanno intensità di luce centrale più piccole ma più luce di fuoriuscita. Al contrario, le luci con angoli di raggio più piccoli hanno intensità di luce centrale più elevate e meno luce di fuoriuscita.
Ad esempio, considera un downlight regolabile incassabile con angoli di raggio di 10 °, 24 ° e 38 °. Il downlight di 10 ° ha un intervallo di irradiazione più piccolo, con un'importante intensità di luce centrale che crea un forte contrasto sulla superficie illuminata. D'altra parte, il downlight a LED a 38 ° ha un intervallo di irradiazione maggiore ma un'intensità della luce centrale più piccola, con conseguente contrasto più morbido. Il downlight a LED a 24 ° cade tra le opzioni da 10 ° e 38 °, colpendo un equilibrio tra intensità della luce centrale e luce di fuoriuscita.
Gli apparecchi a LED sono disponibili in vari angoli del raggio per soddisfare diversi requisiti di illuminazione. Ecco alcune opzioni di angolo di raggio comuni per diversi tipi di luci a LED:
I downlight sono apparecchi di illuminazione versatili utilizzati in varie impostazioni, come case, uffici e spazi al dettaglio. L'angolo del raggio per i downlight può variare da 10 ° a 120 °, a seconda dell'effetto di illuminazione desiderato. Ecco alcuni fattori da considerare quando si sceglie l'angolo del raggio per i downlight:
● illuminazione di accento: per evidenziare oggetti o aree specifiche, angoli di raggio stretto da 10 ° a 15 ° possono creare un effetto di illuminazione focalizzato e drammatico.
● Lavaggio delle pareti: se si desidera lavare le pareti con la luce, è adatto un angolo di raggio da 24 ° a 36 °. Questo angolo più ampio distribuirà uniformemente la luce lungo le pareti e ridurrà il senso di occlusione nello spazio.
● Illuminazione di base: quando si forniscono illuminazione generale, sono ideali angoli di raggio più ampi da 60 ° a 120 °. Offrono un'illuminazione uniforme in tutto lo spazio e sono adatti per corridoi, sale d'albergo, centri commerciali e illuminazione per uffici.
Illuminazione accento
I proiettori sono comunemente usati per applicazioni di illuminazione all'aperto, come illuminare grandi aree come stadi, parcheggi e facciate. Gli angoli del raggio per i proiettori a LED possono variare a seconda dei requisiti specifici dello spazio. Ecco alcune opzioni tipiche:
● L'illuminazione dell'ampia area: i proiettori tradizionali con i riflettori di solito hanno un angolo di raggio di 120 °, fornendo un'ampia copertura per ampie aree come quadrati e pali alti.
● Modulare Proiettori a LED : i moderni proiettori a LED spesso presentano design modulari con lenti intercambiabili. Queste lenti offrono vari angoli di raggi, come 25 °, 45 °, 60 °, 90 ° e persino luce polarizzata per l'illuminazione stradale.
Lampioni a LED richiedono angoli di raggio specifici per garantire un'illuminazione ottimale su strade e percorsi. Gli angoli di illuminazione per i lampioni a LED sono classificati in diversi tipi, come tipo 1, tipo 2, tipo 3, tipo 4 e tipo 5. La selezione di un angolo di raggio adatto dipende dalla larghezza della strada e dalla distribuzione dell'illuminazione desiderata. Ecco una rapida panoramica:
● Tipo 1: adatto per strade o percorsi stretti.
● Tipo 2: ideale per strade a livello medio.
● Tipo 3: progettato per ampie strade o incroci.
● Tipo 4: adatto a grandi strade o parcheggi.
● Tipo 5: ideale per l'illuminazione ampia, come stadi o spazi aperti.
L'illuminazione della facciata viene utilizzata per evidenziare le caratteristiche architettoniche e creare interesse visivo per gli edifici. Gli apparecchi a LED con angoli di raggio specifici sono impiegati per ottenere effetti di illuminazione desiderati. Per l'illuminazione a parete esterna, vengono spesso utilizzati angoli di raggio di 30 ° o inferiori, come rondelle a parete lineare a LED o luci di proiezione esterna.
La selezione dell'angolo del raggio appropriato per le luci a LED dipende da vari fattori, incluso l'uso previsto dell'illuminazione, le dimensioni e il layout dello spazio e l'effetto di illuminazione desiderato. Ecco alcune considerazioni per diversi tipi di apparecchi a LED:
Quando si sceglie gli angoli del raggio per Downlights , considerare i seguenti fattori:
● Scopo: determinare se è necessario illuminazione di accento, lavaggio delle pareti o illuminazione di base.
● Altezza del soffitto: i soffitti più alti possono richiedere angoli di raggio più stretti per compensare la perdita di intensità della luce a maggiori distanze.
● Dimensione della stanza: in spazi più piccoli, gli angoli di raggio più ampi possono fornire una copertura sufficiente, mentre spazi più grandi possono richiedere angoli più stretti o più apparecchi.
Per i proiettori, considerare i seguenti fattori quando si seleziona l'angolo del raggio:
● Copertura dell'area: valutare le dimensioni dell'area necessaria per illuminare e scegliere un angolo di raggio che fornisca una copertura adeguata.
● Distribuzione dell'illuminazione: considerare la distribuzione dell'illuminazione desiderata e i requisiti specifici dello spazio, come l'illuminazione uniforme o enfatizzano aree specifiche.
Quando si tratta di selezionare gli angoli del raggio per l'illuminazione stradale, considera i seguenti fattori:
● Larghezza della strada: determinare la larghezza della strada o del percorso e scegliere un angolo di raggio che fornisce una copertura di illuminazione ottimale.
● Distribuzione dell'illuminazione: considerare i requisiti specifici di distribuzione dell'illuminazione per diversi tipi di strade, come strade strette, incroci o strade larghe.
Per l'illuminazione della facciata, prendere in considerazione i seguenti fattori quando si selezionano gli angoli del raggio:
● Caratteristiche architettoniche: identificare gli elementi architettonici chiave che si desidera evidenziare e scegliere un angolo di raggio che accentua tali caratteristiche.
● Effetto di illuminazione: considera l'effetto di illuminazione desiderato, come il pascolo delle pareti o la creazione di contrasti drammatici e seleziona di conseguenza un angolo di raggio.
La scelta degli angoli del raggio giusto per l'illuminazione a LED comporta la comprensione dei requisiti specifici del tuo spazio e degli effetti di illuminazione desiderati. Ecco alcuni suggerimenti per selezionare gli angoli del raggio per diversi tipi di apparecchi a LED:
● Ai fini dell'illuminazione dell'accento, optare per angoli di raggio stretto da 10 ° a 15 ° per creare effetti focalizzati e drammatici su oggetti o aree specifiche.
● Quando si desidera il lavaggio delle pareti, scegli angoli di raggio da 24 ° a 36 ° per distribuire uniformemente la luce lungo le pareti e ridurre il senso di occlusione nello spazio.
● Per l'illuminazione generale, angoli di raggio più ampi da 60 ° a 120 ° forniscono illuminazione uniforme in tutto lo spazio e sono adatti per corridoi, sale alberghiere, centri commerciali e uffici.
● Considera le dimensioni e l'area di copertura dello spazio necessario per illuminare. Per ampie aree, angoli di raggi di 120 ° sono adatti ai proiettori tradizionali con riflettori.
● Se hai bisogno di maggiore flessibilità, considerare i proiettori a LED modulari con lenti intercambiabili. Seleziona lenti con angoli di raggio che vanno da 25 ° a 90 ° in base ai requisiti di illuminazione specifici del tuo spazio esterno.
● Valutare la larghezza della strada o del percorso e scegliere l'angolo del raggio appropriato in base alle classificazioni NEMA, come tipo 1, tipo 2, tipo 3, tipo 4 o tipo 5, per garantire una copertura di illuminazione ottimale.
● Considerare i requisiti specifici di distribuzione dell'illuminazione per diversi tipi di strade, come strade strette, incroci o strade larghe e selezionare l'angolo del raggio corrispondente.
● Identificare le caratteristiche architettoniche che si desidera evidenziare e selezionare angoli di raggio di 30 ° o inferiore per ottenere l'effetto di illuminazione desiderato.
● Considera la distanza tra gli apparecchi e la facciata dell'edificio per garantire un'adeguata illuminazione degli elementi architettonici.
Comprendere gli angoli del raggio è cruciale per ottimizzare l'illuminazione a LED in diversi spazi. Selezionando gli angoli del raggio appropriati, è possibile ottenere gli effetti di illuminazione desiderati garantendo al contempo un'illuminazione efficiente ed efficace. Prendi in considerazione fattori come lo scopo, l'altezza del soffitto, le dimensioni della stanza, la copertura dell'area e la distribuzione dell'illuminazione quando si sceglie gli angoli del raggio giusto per i apparecchi a LED. Ricorda, non esiste una soluzione unica per tutti e l'angolo ottimale del raggio dipende dai requisiti specifici di ciascun spazio e scenario dell'applicazione.
Il contenuto è vuoto!