Autore: Editor del sito Tempo di pubblicazione: 2025-04-24 Origine: Sito
Le luci a LED sono ampiamente utilizzate in case, uffici e illuminazione industriale grazie al loro risparmio energetico, alta luminosità e lunga vita. Tuttavia, molte persone incontreranno un problema preoccupante durante l'uso: sfarfallio delle luci a LED. Lo sfarfallio non solo influisce sull'esperienza dell'utente, ma può anche causare un peso per gli occhi. Allora, perché le luci a LED sfarfalzano? E come risolvere questo problema?
1. Cause comuni di sfarfallio della luce a LED
(1) Tensione di alimentazione instabile
Le luci a LED sono sensibili alle variazioni di tensione. Se la tensione della griglia è instabile, specialmente durante il picco di energia elettrica o in aree con scarsa qualità dell'alimentazione, le luci a LED possono sfarfallare.
(2) Dimmer incompatibili
A molte famiglie piace installare switch dimmer per controllare la luminosità. Tuttavia, non tutte le luci a LED supportano le funzioni di attenuazione o il dimmer è incompatibile con il circuito di azionamento a LED, che può anche causare lo sfarfallio della luce.
(3) Problema di alimentazione dell'unità a LED
L'alimentatore di azionamento all'interno della luce a LED viene utilizzata per convertire l'alimentazione CA in potenza CC richiesta per il funzionamento a LED. Se il circuito di azionamento è mal progettato, danneggiato o di scarsa qualità, causerà frequentemente il LED allo sfarfallio.
(4) Contatto scarso o invecchiamento del circuito
Lo scarso contatto del terminale, dell'interruttore o del tappo di alimentazione della lampada può anche causare corrente intermittente, che a sua volta fa sì che la luce a LED sfarfalga. I circuiti di invecchiamento possono anche causare problemi simili.
(5) sfarfallio debole causato dall'elettricità residua
Alcuni interruttori (in particolare gli interruttori con le luci degli indicatori) avranno comunque una corrente debole che scorre sulla lampada a LED quando vengono spento, facendo sì che il bulbo si sfiduca occasionalmente di notte o si illumini leggermente per molto tempo.
2. Come risolvere il problema dello sfarfallio della luce a LED?
(1) Sostituire l'alimentazione del driver appropriata
Se il problema tremolante proviene dall'alimentazione del conducente, è possibile scegliere un alimentatore del conducente a corrente costante di qualità superiore che corrisponde alla lampada per la sostituzione.
(2) Sostituire un dimmer compatibile
Se si utilizza la funzione Dimming, assicurati di scegliere 'Dimmer dedicato a LED ' e assicurati che la lampada supporti la funzione di dimmetti. La compatibilità dei due è molto critica ..
(3) Controllare il circuito e il cablaggio
Controllare se l'interruttore, la presa e il filo sono allentati, corrosi o invecchiati e riparano o sostituiscono le parti difettose in tempo per garantire che la connessione del circuito sia stabile e affidabile.
(4) Installare il dispositivo di eliminazione della corrente residua
Per lo sfarfallio causato dalla corrente residua, è possibile collegare un piccolo condensatore in parallelo alla lampada o installare un 'resistenza di protezione flash ' per assorbire efficacemente la corrente residua e impedire al bulbo di sfarfallio.
(5) Sostituire le lampadine a LED di alta qualità
Alcune lampade a LED a basso prezzo utilizzano la progettazione di circuiti semplificati e la qualità instabile. Si consiglia di scegliere lampadine a LED di marchi regolari e certificazioni complete, che possono ridurre lo sfarfallio e garantire la sicurezza.
3. Conclusione
Sebbene lo sfarfallio delle luci a LED sia comune, di solito può essere risolto attraverso una diagnosi corretta e un trattamento semplice. Che si tratti di sostituire le lampadine, regolare i circuiti o usare apparecchiature compatibili, purché prestiamo un po 'di attenzione, possiamo facilmente dire addio ai 'problemi tremolanti' e goderci un ambiente di illuminazione stabile e confortevole.
Il contenuto è vuoto!